š° Editoriale: Atella. Grande successo per āāLA VEDOVA ALLEGRAāā messa in scena dallāAssociazione Basileus
LāAssociazione culturale Basileus nasce proprio con lāobiettivo di permettere a chiunque di poter esprimere l'arte in ogni forma, infatti in un perfetto mix tra dilettanti e professionisti ha messo su uno spettacolo divertente, armonioso che ha reso lo spettatore incuriosito dalla storia e dagli intrecci amorosi che narra.

I musicisti ovvero i Maestri Domenico Di Nella al violino, Giuseppe Pace al pianoforte, Giovanni Catenacci al clarinetto basso, Marco Monitto al clarinetto e Antonio Federici al trombone; le splendide cantanti in abiti dellāepoca, Stefania Vietri che ha interpretato Hanna Glawary ovvero la āāVedova Allegraāā, Luana Grieco nei panni della Signora Valencienne, e Ines Colangelo ha impersonato la Signora Olga Kromov;
gli attori Gabriella Zaccagnino eccezionalmente in abiti maschili per impersonare Njegus, Salvatore Tucci ad interpretare il povero cornificato Barone Zeta, Carmela Caldararo, anchāessa in abiti maschili per rappresentare il Signor Camillo De Rossillon, infine, non per importanza, il protagonista maschile il Conte Danilo Danilovich, interpretato dal fantastico Franscesco Maria Mastrorazio, nonchĆ© organizzatore di tutto lāevento. Il tutto condito da splendide scenografie fisse e video animati e dalla narrazione di Miriam Di Gianni.
Con una piccola nota di dolce sensorialitĆ , infatti ad ogni ospite ĆØ stato consegnato allāingresso un piccolo sacchettino contenente delle buonissime marmellate.
Il giardino era gremito di gente e lo spettacolo ĆØ stato apprezzatissimo, ricevendo molto complimenti dai presenti. Seguite la pagina facebook dellāassociazione culturale Basileus, per restare informati sui prossimi appuntamenti .
Commenti
Posta un commento