“Da qualche anno le
attività di raccolta di Fidas Rotondella venivano svolte nell’autoemoteca” ha affermato
Rosanna Persiani, presidente della locale sezione, “in attesa dell’assegnazione dello spazio
all’interno del Distretto Sanitario. Già nel 2014 era stata attribuita una stanza con delibera
della Regione Basilicata, ma abbiamo dovuto attendere il completamento dei lavori per
raggiungere l’obiettivo. Siamo molto felici del risultato raggiunto e orgogliosi del percorso
della nostra sezione in questi anni, soprattutto per assicurare un ricambio generazionale sia
tra i donatori che a livello dirigenziale. Il p.d.r. fisso ci darà una ulteriore spinta per
incrementare la raccolta. Anche quest’anno supereremo le duecento sacche raccolte, sono
esattamente 229 quelle consegnate ai centri trasfusionali della Regione. Ringrazio di cuore
il Presidente Toscano per averci onorato della sua presenza e per aver dato l’esempio
porgendo il braccio per primo, lo staff operativo della mia sezione ed in particolare il
vicepresidente Nicola Ripoli, Antonella Tarantino, Giusy Gentile, il
responsabile giovani Davide Accettura e tutto il consiglio direttivo. Doveroso un
ringraziamento al a Paolo Ettorre, delegato Fidas Basilicata, che ci ha accompagnati nel
percorso di accreditamento. Ringraziamo anche il nostro Dott. Antonio Divincenzo che da
poco è entrato a far parte della famiglia di Fidas Basilicata e ieri ha accolto i nostri
donatori. Un grazie anche al Presidente di Tri.Do.Sa Fidas ENEA, Mimmo Stigliano che
segue le nostre tappe fin dall’inizio. Come ribadisco in ogni occasione, tutto questo non
sarebbe possibile senza l’affetto e la solidarietà di tutti i donatori”. In serata si è svolta
l’assemblea dei soci per l’approvazione del nuovo statuto per l’inserimento
dell’associazione nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Giovanni Spadafino
Potete dare il Vostro
contributo chiamandoci allo 0971/472042, mail
comitato.potenza@unicef.it .
Ogni regalo sospeso è un sorriso
che resta.
Mario Coviello, presidente Comitato Provinciale
UNICEF Potenza
Commenti
Posta un commento