Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: Candidatura al Servizio Civile Nazionale presso l’Associazione italiana coltivatori di Potenza

Il 10 febbraio 2023 è il termine fissato per la presentazione della candidatura al servizio civile nazionale presso l’Associazione italiana coltivatori di Potenza con sede in Via Mazzini 137. 

6 i posti messi a disposizione nell’ambito del progetto candidato dall’associazione Futura dal titolo “Sportello info@centrostudifutura per i diritti del cittadino anziano”. Il progetto, la cui area di intervento è l’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale dello sport, e l’educazione e promozione dei diritti del cittadino, mira a istituire uno sportello per i diritti degli anziani e ad offrire alla comunità un’infrastruttura di coesione socio-culturale attraverso iniziative e incontri sul territorio. 12 mesi è la durata dell’intero progetto al quale potranno partecipare giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni. Tutti i dettagli per la partecipazione sono disponibili sul sito del Centro Studi Futura. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione italiana coltivatori di Potenza al numero 0971411274 .

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.