Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

Si celebra oggi la decima “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per salvaguardare e valorizzare i dialetti appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale.

Da dieci anni ogn i 17 gennaio infatti, la Giornata dedicata al dialetto e alle lingue locali diventa un’occasione per le Pro Loco di organizzare innumerevoli attività in tutta Italia: raccolte di libri, testimonianze video ed audio, esibizioni in costumi tipici, convegni s ul tema, rappresentazioni teatrali, mostre, letture pubbliche di poesia e tanto altro. Numerose le iniziative promosse dalle scuole e quelle che coinvolgono amministratori, referenti istituzionali, soci, oltre che singoli cittadini. Collegata alla Giornata Nazionale dei dialetti e delle lingue locali il Premio letterario Nazionale “Salva la tua lingua locale”, concorso per opere in dialetto o lingua locale, il cui presidente onorario è il celebre professor Solimine. La Basilicata partecipa oggi con appuntamento alle ore17 presso il Palazzo Marchesale di Pomarico per la consegna dei riconoscimenti agli autori finalisti che hanno rappresentato la Basilicata al Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” (edizione 2022 ) nonché alle Pro Loco UNPLI Basilicata che hanno contribuito alla diffusione del Premio. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, del presidente della Pro Loco di Pomarico, Michele Colasurdo, del presidente della Provincia d i Matera, Piero Marrese e del presidente UNPLI Basilicata, Vito Sabia, interverranno Saveria Catena, vicepresidente UNPLI Basilicata, Rocco D’Elicio, consigliere UNPLI Basilicata, Pasquale Menchise, Direttore musicale nazionale UNPLI per poi lasciare spazi o alla relazione della professoressa Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e Linguistica all’Università Degli Studi della Basilicata. A coordinare il dibattito sarà il consigliere nazionale UNPLI Basilicata Pierfranco De Marco. 

Intrattenimento musica le a cura del Gruppo Folk Tuppettupp.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.