Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: IL LICEO MUSICALE DI VENOSA SI PREPARA AL GRAN CONCERTO IN ONORE DI S. CECILIA

 

Il Liceo Musicale "Q. O. Flacco" di Venosa è in fermento per il prossimo imperdibile appuntamento: la prima edizione del Concerto in onore di Santa Cecilia, Patrona della Musica e dei Musicisti, che si terrà mercoledì 22 novembre 2023 nell'Aula Magna del Flacco, in collaborazione con la Commissione Diocesana di Musica Sacra e la Società Dante Alighieri del Vulture.

La giornata prenderà il via alle 11:00 con un Convegno introduttivo che vedrà la partecipazione di notevoli personalità, tra cui la Prof.ssa Mimma Carlomagno, Dirigente Scolastico del Flacco e presidente della Società Dante Alighieri; il Prof. Andrea Graziano, referente del Liceo Musicale e docente di Chitarra presso lo stesso; il M° Padre Tony LEVA, presidente della Commissione Musica Sacra della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e direttore della corale diocesana; il M° Fabio Silvestro, docente presso il Conservatorio di Potenza; Mons. Mauro Gallo, Vicario generale della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa. Moderatore il Prof. Gianni Marino, docente dell'Istituto e coordinatore dell’evento. Alle 15:00, i giovani talenti musicali degli Istituti comprensivi del territorio avranno l'opportunità di immergersi nell'atmosfera del Liceo Musicale attraverso una visita guidata e parteciperanno a un coinvolgente laboratorio creativo dal titolo "CondiviSuoni". L'apice della giornata sarà raggiunto alle 18:00 con i saluti istituzionali della dott.ssa Marianna Iovanni, Sindaca di Venosa, che daranno il via al "GRAN CONCERTO DI SANTA CECILIA". Tutti gli I.C. ospiti, tra cui spiccano "Giovanni XXIII" di Barile, Ripacandida e Ginestra; "Lavello" di Lavello; "Ferrara–Marottoli" e “Berardi–Nitti” di Melfi; "M. Granata" di Rionero in Vulture; e "Carlo Gesualdo da Venosa" di Venosa si esibiranno contribuendo a rendere indimenticabile questa serata dedicata alla musica e all'arte. Il Coro e l'Orchestra del Liceo Musicale di Venosa eseguiranno brani di Mozart, Bach e tanti altri. Non resta che attendere mercoledì prossimo, dunque, con la certezza che sarà un grande evento, come ormai il Liceo Musicale di Venosa unico nel Vulture-Melfese ci ha abituati ad aspettarci.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Editoriale: Autunno “caldo” di iniziative all’IC Ex Circolo Didattico di Rionero in Vulture

Come di consueto, in questa parte dell’anno scolastico all’IC Ex Circolo Didattico di Rionero in Vulture al di là del tempo meteorologico, è un autunno “caldo” di iniziative variegate, appassionate e stimolanti nello stesso momento che danno ancora una volta la cifra di questo vulcanico istituto diretto dalla Dirigente scolastica prof.ssa Tania Lacriola con determinazione e competenza. 

📰 Editoriale: Incontri di sensibilizzazione, organizzati dalla Fidapa di Lavello, per prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di stupefacenti.

LAVELLO. Genitori, Insegnanti e Studenti uniti nella lotta contro l’uso e lo spaccio di droga, a Lavello. Un progetto, a cura dell’Amministrazione Comunale della cittadina dauna, finanziato dal Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura di Potenza, in collaborazione con le Istituzioni locali e il mondo dell’associazionismo, presenti sul territorio. Soggetto attuatore del progetto, la Fidapa, sezione di Lavello, retta da Giulia Di Stasi con l’assessora al ramo del comune di Lavello Valentina Garripoli.

📺 TG7 Basilicata News 15 Novembre 2023. Arrestato minaccia a Pubblico Ufficiale, 28mila articoli sequestrati, Lotto

🔴 I Carabinieri Potenza, hanno arrestato, un cittadino extracomunitario.  🔴 Matera. 28mila articoli - tra i quali souvenir, sequestrati.  🔴 Ieri al Lotto due vincite in Basilicata.  🔴 Meteo.