Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: Costituito il “Comitato Cittadino Lagopesole” per chiedere la riapertura del Castello

 
È stato costituito nella serata di mercoledì 20 marzo 2024 il “Comitato Cittadino Lagopesole” per chiedere la riapertura del maniero federiciano. A seguito di una partecipata assemblea cittadina convocata presso la Sala Pasolini si è deciso di creare un comitato per far fronte all’ormai insostenibile chiusura del Castello di Lagopesole a seguito dei lavori di restauro ad opera del Segretariato Regionale MIC. Una chiusura che dura ormai da 4 anni e che ha causato gravi conseguenze sull’economia del territorio e sull’immagine turistica e culturale della località. Il comitato è formato dai titolari delle attività commerciali, dai rappresentanti e dai soci delle associazioni culturali e da semplici cittadini che reclamano che il castello possa essere restituito non solo alla comunità locale ma alla collettività globale nel più breve tempo possibile. Lo scopo del comitato, quindi, è quello di sollecitare la totale riapertura del Castello di Lagopesole.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,