A condurre la serata ci saranno l'avvocato Enrico Tortolani, Presidente della Pro Loco
Eboli, che introdurrà l'incontro, e Alfonso Sarno, giornalista enogastronomico, che
dialogherà con l'autrice Giovanna Voria.
Evento organizzato dal giornalista Raffaele Agresti, l'associazione Migr-Azioni e Pro
Loco Eboli, con il patrocinio della Consulta Cultura Comune di Eboli e in
collaborazione con Unpli Salerno.
Il “Salone della Dieta Mediterranea” ha come peculiarità quella di coinvolgere in un
unico evento prodotti eccellenti e gustosi delle terre e del mare del Mediterraneo, in
modo da esaltare la sua cucina tipica, e preservare le buone pratiche del mangiare
sano.
Sarà possibile assistere, durante i tre giorni dell'evento, a talk scientifici ed
istituzionali, in modo da discutere e ragionare sui maggiori temi del settore, sarà
possibile inoltre apprendere nozioni partecipando a laboratori artistici e letterari, si
potrà presenziare a cooking show d’autore.
Ad arricchire il tutto saranno presenti al
Salone giornalisti famosi provenienti dai maggiori media nazionali ed internazionali.
IL LIBRO.
Cucinare con i ceci di Giovanna Voria.
Dall’antipasto al dolce, un ricettario con 200 preparazioni per scoprire uno dei legumi
più diffusi al Centro e nel Mezzogiorno sin dai tempi dei primi insediamenti umani.
Protagonista è il cece di Cicerale, famoso per la sua buona resa in cucina, che il
comune cilentano ha sapientemente valorizzato negli ultimi anni. Giovanna Voria,
titolare dell’agriturismo Corbella, li produce e li cucina. È così diventata al tempo
stesso presidio dei sapori autentici della Dieta mediterranea e grande esperta nelle
tecniche di preparazione e degli abbinamenti, molti dei quali creati direttamente
dall’autrice. Un viaggio fantastico, ricco di sapori, nutriente e molto sano, raccontato
in modo competente e semplice.
Commenti
Posta un commento