đź“ş TG7 Basilicata Venosa. Al Certamen Horatianum incontriamo il vincitore Lumini Giovanni - Milano

 TG7 Basilicata 13 Maggio 2024

IISS "Q. Orazio Flacco" Venosa. XXXVI Certamen Horatianum.


Un successo la XXXVI edizione del Certa- men Horatianum. 

Ben 104 studenti giunti da ogni parte d’Italia e dall’estero.

Ecco i vincitori delle varie sezioni: Sezione Classica:

Primo premio, Lumini Giovanni, del Liceo

Classico “Berchet” di Milano;

Secondo premio: Cerciello Gabriela del Li-

ceo Classico “Imbriani” di Pomigliano D’Arco; Terzo premio: Avogadro Di Collombiano

Orlando del Liceo Classico “Tasso” di Roma. Menzioni, sempre sezione Classica:

1’ menzione, Rivarosa Francesco, del Li-

ceo Classico “Giustino Fortunato”;

2’ menzione: Pitino Francesco del Liceo

Classico “Govone” di Alba (Cn);

3’Menzione Pagano Francesco del Liceo

Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza. Sezione Scientifica:

1°premio Diaferia Vincenzo, del Liceo

Scientifico “Tedone” di Ruvo di Puglia (Ba). Menzioni sezione Scientifica-Scienze

Umane:

1’ Menzione: Triglione Chiara, del Liceo

delle Scienze Umane “Maria Ausiliatrice” di Torino.

2’ Menzione: Garzone Eufemia Bruna,del Liceo Scientifico “C. Levi” di Tricarico (Mt).

Premi sezione Straniera:

1° premio: Trosan Victor Oratiu, scuola “Colegiul National Gheorghe Sincai” Romania.

Menzioni sezione straniera:

1’ menzione: Schueller Finja, scuola “Sir Karl Popperschule”, Austria.

2’ menzione: Peter Patricia Juliana, Scuo- la “ Colegiul National Gheorghe Sinccai” Ro- mania.

Premi sezione Artistica:

1° premio: Joos Rocco del Liceo Artistico “De Nittis Pascali” Bari.

Menzioni sezione artistica:

1’ menzione: Ilieva Marina del Liceo Arti- stico “Govone” di Alba (CN).

2’ menzione: ”Bia Evelina” del Liceo Arti- stico “De Nittis Pascali” di Bari.

Commenti