Passa ai contenuti principali

πŸ“° Segnalazione: A Ferrandina la tribute band dedicata a FRANCO BATTIATO



L'eccelsa opera di Franco Battiato reinterpretata dai 'Ferro Battuto', la prima tribute band del Sud Italia con voce femminile e violino che omaggia il Maestro Battiato, l'artista contemporaneo italiano piΓΉ poliedrico e germinale. Il gruppo musicale si esibirΓ  sabato 24 agosto nel prestigioso scenario di Piazza Plebiscito a Ferrandina (MT) a partire dalle ore 21, grazie all'impegno e all'ennesima iniziativa dell'Associazione 'Donna 2000 & Amici', per volontΓ  e desiderio della presidente Maria Carlucci, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, per un live show che si preannuncia interessante, coinvolgente e di qualitΓ . 
 

Il numeroso pubblico previsto potrΓ  rivivere ed apprezzare i piΓΉ grandi successi del cantautore-filosofo siciliano: da "Centro di GravitΓ  permanente" a "CuccuruccucΓΉ", da "La Cura" a "Inneres Auge", da "Up Patriots to arms" a "Bist du bei mir", da "Radio Varsavia" a "Alexander Platz", per citare solo alcune perle musicali in scaletta. '
Ferro Battuto' Γ¨ infatti un omaggio a Battiato, che ripercorre la via musicale del Maestro, spaziando attraverso le sublimi suggestioni elettroniche, il pop-rock piΓΉ travolgente e gli evocativi lirismi della sua opera, sublime sia nella grandezza poetica della composizione e della ricerca che nella causticitΓ  e profonditΓ  dei testi. 
La voce femminile, che si presta alle differenti sfumature liriche adoperate da Battiato, rende particolare questo tributo, impreziosito dai delicati interventi di chitarra acustica, dai graffianti assoli e inserti di chitarra elettrica, dalle chiare e possenti partiture di basso, dal sapiente uso della batteria. 
A interpretare l'opera di Battiato la cantante Cecilia Ramone, accompagnata dalla sua band: Luca Caracciolo alla chitarra elettrica, Giorgio Inguscio alla chitarra acustica, Andrea Mancarella alla batteria e Gianluca Brescia al basso.

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

πŸ“° Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

πŸ“° "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerΓ ": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metΓ  di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – cittΓ  di Avigliano.