Rionero in Vulture, 28 Ottobre 2024.
Due gli eventi in chiusura: la proiezione del film C’รจ ancora domani e la presentazione del libro Merito del cuore Prosegue il fitto calendario in programma per l’ottobre rosa dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata.
Tra i prossimi appuntamenti in agenda, di particolare rilievo, la proiezione del film “C’รจ ancora domani” di Paola Cortellesi e la presentazione del libro “Merito del cuore” di Mirna Mastronardi.
Per il mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore del seno, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata ha offerto visite gratuite senologiche, ecografie al seno, visite ginecologiche per la giornata della menopausa, ma anche incontri aperti con la cittadinanza, come quelli che si terranno sabato 26 a Muro Lucano e domenica 27 a Ferrandina.
Tanti eventi diversi e complementari distribuiti lungo tutto il mese di ottobre per sensibilizzare la popolazione.
Un invito all’agire sul tema della prevenzione oncologica.
Lunedรฌ 28 alle ore 18 nell’auditorium dell’Istituto si terrร la prima data del progetto pilota dedicato al cinema in ospedale.
Sarร proiettato il film “C’รจ ancora domani”.
“Abbiamo scelto questo film insieme al Cineclub De Sica e alla dottoressa Manuela Botte, promotrice dell’iniziativa, perchรฉ narra una storia di emancipazione femminile – spiega il direttore generale Massimo De Fino che prosegue – anche se ambientato nell’immediato dopoguerra รจ un film che tratta temi estremamente attuali.
ร la prima proiezione cinematografica di un progetto piรน ampio che abbiamo immaginato per portare ai nostri pazienti un’esperienza, anche terapeutica, che aiuta a ridurre la percezione del dolore.
Per questo, prima della proiezione vera e propria, ci sarร un momento di preparazione alla visione con la psicologa Stefania Lapadula”.
A chiudere le iniziative dell’ottobre rosa del Crob, mercoledรฌ 30 alle ore 16.30 nell’auditorium dell’Istituto, si terrร la presentazione del libro “Merito del cuore”.
Un libro che รจ l’autobiografia di Mirna Mastronardi, la fondatrice di Agata, la prima organizzazione di volontariato oncologico della Basilicata da sempre al fianco dell’Irccs Crob.
“E’ per noi un onore ospitare la presentazione del libro di Mirna che al Crob รจ di casa – dice il direttore De Fino – il nostro Istituto รจ grato all’associazione Agata per tutte le attivitร di supporto e collaborazione svolte a sostegno dei pazienti oncologici”.
Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture.
Commenti
Posta un commento