Rionero in Vulture, 15 Novembre 2024.
Una vita con Leopardi. Ovvero «il perchรฉ delle cose»
Quanto l’amore per un poeta puรฒ diventare un solido punto di riferimento nelle vicende della vita? Quanto il ricchissimo patrimonio umano che chiamiamo letteratura puรฒ accompagnarci, confortarci, aiutarci a comprendere intimamente noi stessi e gli altri? Sono alcune delle domande alle quali questo libro cerca di dare una pur parziale risposta. Tra i due protagonisti, Giacomo Leopardi e l’autrice, si stabilisce un dialogo fitto e intenso sui grandi temi dell’esistenza, l’incanto e lo stupore, la morte, l’amore, la compassione, l’amicizia, il male, il dolore. La scrittura รจ intessuta di parole leopardiane, alcune note altre rare, parole generosamente prestate dal poeta all’autrice per aiutarla a esprimere alcuni nuclei cruciali delle sue esperienze. Come la nominazione del luogo dove ci si viene a trovare quando si รจ toccati dalla sventura: l’“altra terra”. Ma il libro esplica anche quello che รจ il principio di una vera esegesi: portare la parola di un testo dentro la propria vita.
๐ฐ Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro
NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS
Commenti
Posta un commento