Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale. Satriano di Lucania - Esperienza davvero indimenticabile la presentazione del libro "L'ITALIA che ho visto"

Il pomeriggio del 14 dicembre scorso, la presentazione del libro "L'ITALIA che ho visto", è stata un'esperienza davvero indimenticabile, un momento straordinario di condivisione e dialogo con Peppone Calabrese. L’atmosfera era carica di emozioni, con un’accoglienza calorosa e un'affluenza entusiasta che ha riempito lo spazio dedicato all'evento. 
Era evidente che i partecipanti erano pronti a immergersi nelle pagine del suo libro, una vera fonte di ispirazione e riflessione. 
 
  
Ogni spunto offerto da Peppone, stimolato dall'attenta giornalista Anna Bruno, ha aperto la porta a conversazioni profonde e significative, toccando temi che ci riguardano nel profondo e invitando tutti alla riflessione. 
Le discussioni sono fluite con naturalezza, rivelando il potere delle parole di connettere le persone e di generare dibattiti vivaci. 
È stato affascinante vedere come, attraverso le sue storie e i luoghi, si sia creato un legame autentico tra i presenti, un senso di comunità che ha unito ancora di più i partecipanti. 
 Le emozioni si sono susseguite, dalla curiosità iniziale fino a momenti di intenso coinvolgimento, creando un'atmosfera di condivisione autentica. 
È stato gratificante ascoltare le varie interpretazioni e le idee che sono emerse, evidenziando come la letteratura possa stimolare pensieri nuovi e arricchire le nostre vite. 
 Un sentito grazie va a tutti coloro che hanno partecipato con il loro prezioso contributo. 
È attraverso questi momenti di incontro che possiamo non solo apprezzare la bellezza delle storie e dei luoghi del nostro Bel Paese, ma anche rafforzare i legami che ci uniscono come comunità. 

 Michele Miglionico 
Presidente - ASD SENTIERI

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,