Lo Schiaccianoci di Čajkovskij a Pietragalla COMUNICATO STAMPA Il 28 dicembre 2024, alle ore 19.00, il Palazzo Ducale di Pietragalla ospiterà un evento musicale di grande rilievo: l'Ensemble Accademia Ducale eseguirà la celebre suite "Lo Schiaccianoci" di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Questo concerto si inserisce nel contesto del Villaggio di Natale allestito nel suggestivo centro storico di Pietragalla.
L'Ensemble Accademia Ducale, noto per la sua versatilità e l'elevata qualità delle esecuzioni, è composto da musicisti di fama internazionale. Per l'occasione, l'ensemble sarà formato da Erminia Nigro al clarinetto, Marco Coviello al fagotto, Giuseppe D'Amico al contrabbasso e Sara Moro al pianoforte.
La suite "Lo Schiaccianoci" è una delle composizioni più amate del repertorio classico, particolarmente apprezzata durante le festività natalizie per le sue melodie incantevoli e l'atmosfera fiabesca.
L'esecuzione di questa opera in un ambiente suggestivo come il Palazzo Ducale, immerso nelle luci e nelle decorazioni del Villaggio di Natale, promette di offrire al pubblico un'esperienza indimenticabile.
Il Villaggio di Natale di Pietragalla, con le sue luminarie e le attività per grandi e piccini, rappresenta una cornice ideale per questo evento musicale.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Accademia Ducale centro studi musicali, mira a coniugare la tradizione natalizia con l'eccellenza musicale, offrendo momenti di gioia e condivisione alla comunità e ai visitatori.
Per partecipare al concerto, è consigliata la prenotazione, contattando il numero 3471856713 o inviando una mail a acc.ducale@gmail.com.
Il prossimo 30 dicembre, alle ore 20.00, il Ridotto del Teatro F. Stabile di Potenza sarà il
palcoscenico di un evento straordinario:
l’omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua
scomparsa, presentato dall’Ensemble Accademia Ducale.
L’evento, patrocinato dal Comune di
Potenza e inserito nel ricco cartellone degli eventi “Natale in città”, promette di regalare al
pubblico un’esperienza musicale di altissimo livello, immersa nella magia del periodo natalizio.
Le porte del teatro si apriranno alle ore 19.30 per accogliere gli spettatori in una serata che si
preannuncia intensa e coinvolgente. L’Ensemble Accademia Ducale, noto per la sua eccellenza
artistica e l’attenzione alla valorizzazione del repertorio classico, dedicherà la performance a
uno dei più grandi compositori della storia della musica, Giacomo Puccini, autore di capolavori
immortali come La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot e tanti altri.
Nel centenario della morte di Puccini, avvenuta nel 1924, questo concerto rappresenta
un’occasione unica per celebrare l’eredità di un compositore che ha saputo tradurre in musica le
emozioni umane con una profondità senza eguali. Il programma della serata include alcune
delle sue arie e melodie più celebri, interpretate con maestria dai musicisti dell’Ensemble,
capaci di trasmettere tutta la forza drammatica e l’intensità lirica che contraddistinguono il genio
pucciniano.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nel contesto del cartellone “Natale in città”, che punta a
offrire alla comunità momenti di condivisione e arricchimento culturale.
La scelta di omaggiare
Puccini in una cornice intima e suggestiva come il Ridotto del Teatro F. Stabile rende l’evento
ancora più speciale, creando un ponte tra il fascino della grande tradizione operistica italiana e
l’atmosfera raccolta e calorosa tipica delle feste natalizie.
L’Ensemble Accademia Ducale, con il suo impegno costante nella diffusione della musica di
qualità, invita cittadini e appassionati di ogni età a partecipare a questa serata imperdibile. Sarà
un’occasione per rivivere le emozioni che solo la musica di Puccini sa suscitare, celebrando
insieme la bellezza dell’arte e il valore della memoria culturale.
Per partecipare al concerto, è consigliata la prenotazione, contattando il numero 3471856713 o
inviando una mail a acc.ducale@gmail.com.
Commenti
Posta un commento