📰 Segnalazione. Sabato 1 febbraio, presso “Il Piccolo Teatro” CESAM (via Molise, 5 Potenza) andrà in scena "VITA DA BIONDA" con Miriam Galanti


VITA DA BIONDA

di Miriam Galanti e Giorgia Ciotola

"Vita da bionda" nasce da un’idea di Miriam Galanti che ha deciso di raccontare la propria esperienza di bionda in una società dove l’apparenza può aprire alcune porte ma chiuderne altre. Essere così significa non solo attirare attenzioni non richieste, ma soprattutto fare i conti con pregiudizi e stereotipi, un fenomeno che nel testo è stato battezzato “biondoshaming”.

Giorgia Ciotola, che ne firma la regia, è anche co-autrice insieme a Miriam, di questo testo che, tra ironia e sarcasmo, smonta i luoghi comuni. Lo spettacolo esplora le difficoltà quotidiane di una ragazza bionda e bella che fatica ad essere presa sul serio in un mondo che ama le etichette facili. Perché, come scrivono Galanti e Ciotola, “se sei bionda e carina, o sei stupida o sei mignotta, se in più se sei pure allegra e sorridente, allora sei sicuramente sia stupida che mignotta.”

 

 

Nello spettacolo, con un occhio alla stand-up, Miriam racconta quanto sia difficile essere presa sul serio anche nel proprio lavoro di attrice, in particolare nell’ambiente del cinema “impegnato”, dove le more “un po’ smunte e con le occhiaie” sono le vere attrici drammatiche. Lei invece, complice una somiglianza fisica con Chiara Ferragni, viene sistematicamente ignorata. Miriam descrive gli approcci degli uomini, non solo ai party esclusivi del famigerato mondo dello spettacolo, ma anche mentre cerca di racimolare qualche spicciolo facendo la cameriera e la modella. Approcci superficiali e maschilisti, dove il suo sorriso e la sua apparente ingenuità sono interpretati come un invito a portarsela a letto. 

Non mancano momenti più drammatici: Miriam si apre e racconta il dolore per la perdita della sorella prima e del padre poi. Racconta come la propria leggerezza l’abbia, da un lato salvata, e dall’altro, resa vittima del pregiudizio: “bionda e stupida”.

Lo spettacolo è un viaggio che tocca temi profondi con leggerezza, portando il pubblico a ridere, riflettere e forse a rivedere il proprio sguardo su ciò che è apparente.

 

 

“VITA DA BIONDA”

Con: Miriam Galanti

Scritto da: Miriam Galanti e Giorgia Ciotola

Regia: Giorgia Ciotola

Aiuto regia: Fabrizio Mazzeo

Musiche: Adriano Russo

Durata: 50 minuti


Sabato 1 febbraio

21:00 

presso "Il Piccolo Teatro" CESAM

Via Molise 5, Potenza



Info e prevendita

Botteghino "Il Piccolo Teatro"

Lunedi / Mercoledì / Venerdi: 18.00-20.00

Online: http://www.ciaotickets.com


http://www.centrocesam.it


Tel +39 344 045 4409



BIOGRAFIA MIRIAM GALANTI

Miriam Galanti nasce a Borgoforte in provincia di Mantova. Non appena finisce il liceo linguistico si trasferisce a Roma dove si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia, la scuola nazionale di cinema. Con Giancarlo Giannini é protagonista “The good italian II”. Inoltre sul piccolo schermo la vediamo in “Don Matteo” e in “Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci su Rai 1. Nel 2014 riceve il premio “A new talent Beyond” al Festival del Cinema di Venezia per la sua interpretazione in “Metamorfosi” un cortometraggio che tratta il tema della violenza di genere. Nel 2019 sempre al festival di Venezia riceve il prestigioso Premio Kineo per la sua interpretazione nel film horror “In the trap”. Nel 2021 conduce il programma “Sei in un paese meraviglioso” insieme a Dario Vergassola per Sky Arte e Sky Uno e successivamente conduce “Dante la visione nell’arte” sempre per Sky. A novembre la vedremo invece nella serie “Vita da Carlo 3” su Paramount al fianco di Carlo Verdone.

Commenti