TG7 Basilicata 22 Gennaio 2025.
Antonio Guastamacchia - cantore dei contadini del SudConsiderato tra le più belle voci della musica popolare italiana ha collaborato con il maestro Antonio Infantino partecipando all’incisione del suo capolavoro “la morte bianca” di A. Infantino e il Gruppo di Tricarico uscito nel 1976 e a suoi numerosi concerti. E’ stato dal 2000 al 2012 la voce dei Tarantolati di Tricarico, partecipando attivamente alla produzione discografica di quegli anni. Due brani composti da lui (Munakcll’ e Kat’-katrsce) utilizzati come parte della colonna sonora dell’ultimo capolavoro del regista Monicelli dal titolo ”le Rose del deserto”. Nel 2017 ha partecipato alla realizzazione di un CD “Vurria diventan’ na verde spina” canti di amore della tradizione popolare, con l’incisione di quattro suoi brani. Nel 2018 ha eseguito con la Banda di Tolve, diretta dal maestro Rocco Mentissi, con musiche composte dallo stesso maestro “U’ Capet’l” (canto in onore di San Rocco). E’ intervenuto in varie trasmissioni televisive sulla musica e le tradizioni popolari tra le quali: “l’Italia che risuona” di Ambrogio Sparagna su Rai 3 nel 2014. Costruttore di strumenti arcaici della tradizione popolare “cubba cubba” (tamburi a frizione) e “tamburelli” (tamburi a cornice), ha partecipato alla realizzazione di un video sulla costruzione del tamburello. Svolge attività di divulgazione, presso le Scuole di vario ordine e grado, su “Recupero di Materia e delle Tradizioni popolari”.
Commenti
Posta un commento