📺 TG7 Basilicata News Incidente due morti, Ritorna l'acqua a Matera, Picchiata dal marito.
TG7 Basilicata 14 Aprile 2025.
Incidente mortale statale 655 Bradanica nel territorio comunale di Genzano di Lucania. Una vettura si è scontrata con un autoarticolato. Gli occupanti dell’automobile, Giuseppe Cecca di 35 anni, originario di Santeramo in Colle, ed Eleonora Barberio, 24 anni di Sabaudia, sono deceduti. L’autista del tir è stato trasportato in ospedale con un codice giallo. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco, i sanitari del 118, Anas, la polizia stradale e i carabinieri.
Finalmente dopo tanti giorni di disagi per i cittadini di Matera, l’acqua potabile torna a scorrere regolarmente dai rubinetti. Il guasto alla condotta principale in località Trasano, è stato risolto grazie a un intervento tecnico complesso.
Le attività di riparazione, avviate sabato scorso, si sono concluse con successo oggi pomeriggio, dopo un intervento ininterrotto dei tecnici specializzati.
Grazie al lavoro instancabile dei tecnici di Acquedotto Lucano, che hanno operato senza sosta da sabato a oggi, è stato possibile ripristinare la condotta danneggiata in tempi record. Le analisi di potabilità effettuate dal laboratorio aziendale hanno confermato la piena sicurezza dell’acqua, autorizzando la riattivazione della rete idrica.
Durante l’emergenza, la distribuzione è stata garantita attraverso sistemi alternativi (autobotti e punti di approvvigionamento temporanei), gestiti in collaborazione con la Protezione Civile e le associazioni di volontariato. L’amministratore Andretta ha sottolineato l’importanza di questa sinergia.
La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, nei confronti di un 37enne, residente a Matera, incensurato, per i reati ipotizzati di maltrattamenti contro familiari aggravati e lesioni personali aggravate.
Qualche giorno fa, in tarda serata, veniva richiesto l’intervento della Volante presso il Pronto Soccorso del locale nosocomio, dove i poliziotti accertavano la presenza di una donna che, nel primo pomeriggio, era stata violentemente picchiata dal marito. Personale della Squadra Mobile riusciva a convincere la donna a presentare querela, facendo così emergere una situazione di perdurante grave conflittualità , aggravatasi a partire dal mese di ottobre 2024.
Numerosi i messaggi telefonici riscontrati, dal contenuto particolarmente minaccioso, tanto che si rendeva necessario traferire la vittima, insieme al figlio di 9 anni, presso una struttura protetta.
L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la locale casa Circondariale.
Commenti
Posta un commento