📺 TG7 Basilicata. Paolo Benanti al MEDIASHOW 2025
TG7 Basilicata 14 Aprile 2025
IIS "Federico II di Svevia. Melfi.
Paolo Benanti (Roma, 20 luglio 1973) è un presbitero e teologo italiano del Terzo ordine regolare di San Francesco. Insegna alla Pontificia Università Gregoriana e presso l’Università di Seattle ed è consigliere di Papa Francesco sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'etica della tecnologia. È l'unico italiano membro del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite[.
Nato a Roma il 20 luglio 1973 da Andreina Albani (insegnante) e Angelo (ingegnere), nel 1986 la famiglia si trasferisce a Frascati. Dopo aver maturato la vocazione, nel 1999 lascia l'università ed entra nel Terzo ordine regolare di San Francesco presso il convento di Massa Martana, dove trascorre l'anno di prova e il noviziato. Il 16 settembre 2001 veste il saio francescano ed emette la professione semplice mentre il 6 ottobre 2007 la professione solenne. È stato ordinato sacerdote il 23 maggio 2009. Ha servito come primo Consigliere Generale dell’Ordine e Procuratore Generale per il sessennio 2013-2019. Nei suoi studi per il baccalaureato in Teologia presso l'Istituto Teologico di Assisi (2001-2006) ha avuto come professore il moralista Giovanni Cappelli.
Nel 2008 consegue la licenza presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 2012 il dottorato in teologia morale. La dissertazione di dottorato dal titolo The Cyborg. Corpo e corporeità nell'epoca del postumano, vince il Premio Bellarmino - Vedovato quale migliore dissertazione dottorale in etica pubblica e sociale del 2012.
A Washington, per due anni consecutivi, 2013-2014, frequenta presso il Joseph P. and Rose F. Kennedy Institute of Ethics della Georgetown University, The Intensive Bioethics Course.
Commenti
Posta un commento