VIA CRUCIS E IL PIANTO
DI MARIA
Un Viaggio nel Dolore e nella Redenzione: Γ¨ la Via Crucis
con Personaggi Viventi in programma il 19 aprile 2025, Sabato Santo.
La
partenza dal Centro Sociale alle 9:30.
«Questa tradizione, che ha radici
secolari, offrirΓ ai partecipanti una
rappresentazione intensa e reale
della Passione di Cristo, coinvolgendo tutta la comunitΓ in un cammino
che attraverserΓ le strade del paese,
rievocando i momenti piΓΉ drammatici e significativi della Passione.
La processione si snoderΓ per le vie
principali di Rionero, trasformando
il paese in un palcoscenico vivente
che racconterΓ il sacrificio e la sofferenza di Cristo attraverso le persone.
Comparse e attori, vestiti come
i personaggi biblici, daranno vita ai
momenti piΓΉ cruciali della Passione:
la condanna di GesΓΉ, il suo cammino verso il Calvario, le sue cadute e il
suo incontro con la Madre.
Quest’anno, come sempre, la Confraternita Maria SS del Monte Carmelo e
la direttrice artistica professoressa
Rosa Preziuso cureranno con grande devozione e attenzione i dettagli di questo evento, che non Γ¨ solo
una tradizione religiosa, ma anche
un atto di forte impatto emotivo.
La
partecipazione attiva dei fedeli, che
spesso si uniscono ai protagonisti
lungo il percorso, rende l’esperienza
ancora piΓΉ profonda e collettiva, trasformando ogni angolo del paese in
un simbolo della sofferenza di Cristo
e del cammino verso la redenzione».
Alle 13 nel Giardino del Centro Sociale si svolge la “Crocifissione e Pianto di Maria” . «Un altro momento di
grande intensitΓ emotiva – dicono
ancora dalla Pro Loco – Questa rappresentazione teatrale ripercorre
gli ultimi momenti della Passione
di Cristo, con particolare enfasi sul
dolore di Maria, madre di GesΓΉ, che
assiste impotente alla crocifissione
del figlio.
Il momento culminante, che ritrae il pianto di Maria sotto la croce, sarΓ carico di emozione
e commozione.
Attraverso l’interpretazione degli attori e la potenza
della scenografia, i partecipanti potranno rivivere la drammaticitΓ di
quel momento biblico, in cui l’amore
materno si scontra con il dolore piΓΉ
grande.
Questa drammatizzazione,
che si svolge all’aperto nel giardino
del Centro Sociale, renderΓ ancora
piΓΉ tangibile l’immenso sacrificio di
Cristo e il dolore di Maria, unendo i
fedeli in un momento di riflessione
profonda sulla passione, la morte e
la speranza della Resurrezione.
Il Sabato Santo a Rionero in Vulture non
Γ¨ solo un’occasione per vivere la Pasqua in modo religioso, ma anche
un momento di comunitΓ , dove i residenti e i visitatori si uniscono in un
cammino di fede e condivisione. La
“Via Crucis con personaggi viventi”
e la “Crocifissione e Pianto di Maria”
sono eventi che risvegliano il cuore,
portano la riflessione sulla sofferenza di Cristo nelle strade del paese e
permettono di rivivere la tradizione
con una intensitΓ che coinvolge tutti
i sensi».
(fonte basilicataturistica)

Commenti
Posta un commento