Passa ai contenuti principali

๐Ÿ“บ Villa D'Agri. Assemblea Regionale UNPLI Pro Loco Basilicata - Saluti Istituzionali


Villa D'Agri di Marsicovetere, 27 Aprile 2025.
L'Assemblea Regionale dell'UNPLI Pro Loco Basilicata, svoltasi lo scorso 27 aprile a Villa d'Agri, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dell'impegno collettivo verso la valorizzazione dei territori e delle tradizioni, cosรฌ come ha sottolineato il Presidente UNPLI Basilicata, Vito Sabia, che ha aperto i lavori ponendo alla luce anche come la missione delle Pro Loco sia quella di mantenere vive le storie, i volti e le feste locali, affrontando ogni iniziativa come un atto d'amore nei confronti della terra. “รˆ fondamentale rallentare, riscoprire e rispettare i luoghi di vita” - ha affermato, rimarcando l'importanza del senso di appartenenza e dell'orgoglio di essere parte delle Pro Loco. A fare gli onori di casa il Vicesindaco di Marsicovetere, Maria Carmela Miraglia e il Presidente della Pro Loco di Villa D’Agri, Luigi Laddaga. Durante l'incontro, Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale UNPLI Basilicata, ha parlato dell'importante collaborazione tra le Pro Loco e il significativo riconoscimento ottenuto, con la sua nomina a membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pro Loco Italia ETS. “Questo traguardo รจ anche frutto di un autentico lavoro di squadra”, ha dichiarato, mettendo in evidenza le sfide affrontate dal Comitato Regionale Basilicata e l'impegno nel promuovere eventi di rilevanza, come il Salone Internazionale del Libro a Torino, il Giubileo delle Pro Loco a Roma, e l’Expo in Giappone. Un momento centrale dell'Assemblea รจ stato dedicato alla questione cruciale dei contributi economici per le Pro Loco. Sabia ha espresso la necessitร  di un incremento dei fondi da 100 mila euro ad almeno 300 mila euro. La richiesta di un sostegno maggiore รจ stata condivisa da Gerardo Larocca, Presidente ANCI Basilicata, il quale ha garantito che rappresenterร  le esigenze delle comunitร  nei tavoli di discussione con le istituzioni. L’UNPLI a riguardo รจ in attesa di un incontro con il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Inoltre, l'appuntamento ha visto la nomina unanime della vicepresidente regionale UNPLI, Angelica Cappiello, come segretario verbalizzante e l'approvazione del bilancio consuntivo 2024, presentato dal Dottor Vincenzo Lo Sasso. Un momento particolarmente significativo รจ stato l'annuncio dell'adesione della Pro Loco di Viggiano al Consorzio Pro Loco Conplas, seguito dalle adesioni di Villa d'Agri e Marsico Nuovo, segnando un passo importante verso l'unitร  e la cooperazione tra le realtร  locali. L'Assemblea ha offerto anche occasioni di formazione. Due i focus trattati: uno sulla tutela dei dati personali nelle attivitร  delle Pro Loco, tenuto dall'avvocato Maria Carmela Simone, e l'altro a cura di Lo Sasso sulle nuove normative fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026, tra cui l'apertura della Partita Iva per le Pro Loco. Tanti inoltre i progetti in cantiere, tra cui la 22esima edizione del Premio UNPLI Basilicata e la 28esima edizione della Giornata Regionale Pro Loco UNPLI Basilicata, mentre si guarda giร  al ricco programma di festeggiamenti per il 40° anniversario dell'UNPLI in Basilicata nel 2026. Con oltre 6.390 realtร  unite, il movimento delle Pro Loco continua a operare senza confini, promuovendo le tradizioni e la cultura locale anche attraverso un uso strategico dei social media e coinvolgendo le nuove generazioni. La determinazione e la visione condivisa dei partecipanti all'Assemblea pongono solide basi per un futuro luminoso e ricco di opportunitร , ancorato alle radici del territorio e proiettato verso nuove sfide.

Commenti

Post popolari in questo blog

๐Ÿ“ฐ Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

๐Ÿ“ฐ Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

๐Ÿ“ฐ XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,