📰 PBR Fashion: primi eventi e workshop di presentazione dei deliverable del progetto di ricerca



Valorizzare il Made in Italy contrastando la contraffazione è ormai un obiettivo cardine degli sviluppi del settore tessile e della moda del nostro paese. 
 
In tale contesto si inserisce PBR Fashion, progetto di ricerca industriale della iInformatica Srl cofinanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca tramite il partenariato esteso MICS coordinato dal Politecnico di Milano. 
 
 
Nelle ultime settimane sono iniziate le attività di presentazione dei deliverable del progetto di ricerca con particolare focus sia sui 4D Barcode (etichette cromogeniche stimuli responsive il cui contenuto diventa leggibile dopo esposizione a sollecitazioni esterne) a cui è associato il relativo grafo dei materiali del singolo capo di abbigliamento e sia sulla rappresentazione immersiva realistica di capi e accessori tramite l'approccio multisensoriale PBR. 
 
 
Il primo evento si è tenuto a Barile insieme all'Ente Proloco Basilicata e alla Pro Loco Barile che ha visto un notevole interesse in tale sviluppo da parte di artisti ed artigiani locali in merito alla valorizzazione, tutela e comunicazione dei propri prodotti. 
 
 
A tale evento ha fatto seguito il workshop presso l'atelier di Angelo Inglese, stilista di Ginosa, da sempre impegnato nell'innovazione vocata alla promozione del Made in Italy, che rappresenterà il primo utilizzatore della tecnologia sperimentale del progetto. 
Tale tecnologia sarà applicata alla giacca doppio petto della sartoria G. Inglese. 
Il QRCODE 4D oltre ad assicurare autenticità del capo punterà al relativo grafo dei materiali ove sono mappati tutti i singoli elementi ed i relativi materiali utilizzati (ciascuno con le specifiche in chiave smaltimento o riutilizzo in chiave economia circolare). 
 
 
Angelo Inglese commenta "Questa tecnologia rappresenta una grandissima opportunità per valorizzare sempre maggiormente il Made in Italy. Siamo felici di esserne ambasciatori avviando questa sperimentazione sulla nostra giacca doppio petto, capo sartoriale emblema di qualità Made in Italy". 
 
 
I workshop continuano nel periodo di agosto con la disseminazione informativa del progetto e delle tecnologie attraverso laboratori pratici per confrontare tessuti reali con la loro rappresentazione virtuale. 

 Per maggiori informazioni sul progetto PBR Fashion: https://www.mics.tech/progetti-bac/pbr-fashion/

Commenti

Post più popolari