📰 La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo

 

Oggi 29 settembre, nella ricorrenza di San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato ha celebrato il suo Santo Patrono. 
 Nella tradizione cristiana l’Arcangelo è colui che combatte e sconfigge Satana e, per questo motivo, il Santo è stato proclamato protettore della Polizia di Stato da Pio XII nel 1949 a testimonianza della “lotta” che il poliziotto combatte tutti i giorni al servizio dei cittadini. 
 
A Potenza, nella splendida cornice della chiesa di San Michele Arcangelo, in centro storico, è stata celebrata la Santa Messa. La funzione religiosa, officiata da Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza – Marsico Nuovo e Muro Lucano, concelebrante il Parroco Don Carmine Lamonea, si è tenuta alla presenza del Questore Raffaele Gargiulo, del Prefetto Michele Campanaro, del Sindaco Vincenzo Telesca, del Presidente della Provincia Christian Giordano e delle altre massime Autorità Civili Militari e della Magistratura. 
  
 
La Santa Messa, a cui hanno partecipato anche i familiari dei Caduti della Polizia di Stato ed una rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Stato, è stata animata dai canti liturgici eseguiti dal coro parrocchiale diretto dal M° Luca Marino che, con grande maestria, ha eseguito al termine della celebrazione eucaristica la “Preghiera del Poliziotto”. 
Nel suo saluto, il Questore ha sottolineato che la ricorrenza del Santo Patrono rappresenta l’occasione per rinnovare l’impegno quotidiano degli uomini e delle donne della Polizia di Stato al servizio del cittadino. 
Ha rivolto, poi, un pensiero a tutti i Poliziotti che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere, ricordati anche durante la lettura della “Preghiera dei fedeli”. 
Anche quest’anno la celebrazione liturgica in onore del Santo Patrono è stata inserita nel quadro dei solenni festeggiamenti religiosi organizzati dalla parrocchia potentina intitolata all’Arcangelo, una giornata di festa trascorsa in piena condivisione con la cittadinanza.

Commenti

Post più popolari