Passa ai contenuti principali

📰 Rionero in Vulture un "Viaggio" nella storia di Palazzo Fortunato

Rionero in Vulture (PZ) – Un'importante giornata dedicata alla storia, alla cultura e al ricordo di Giustino Fortunato si terrà domani, giovedì 23 Ottobre 2025, a Rionero in Vulture. La città ospiterà l'evento "Incontro con l'Autrice: STORIA DI UN PALAZZO, DI UNA FAMIGLIA, DI UNA BIBLIOTECA", un Viaggio nella casa avita di Giustino Fortunato a Rionero in Vulture a cura di Luisa Lovaglio.

L'iniziativa, promossa dall'UNILABOR, dall'ANIMI, dal Comune di Rionero e da altre importanti istituzioni, si snoderà in due momenti distinti, coinvolgendo l'Istituto Superiore "G. Fortunato" e le Scuderie di Palazzo Fortunato.

La mattina, alle ore 11.00, il primo incontro si terrà presso il Campus IIS "G. Fortunato". Dopo i saluti istituzionali, interverranno esperti e personalità come Giampaolo D'Andrea, Storico e Presidente ANIMI, e Donato Mazzeo, Presidente Club "Amici di Don Giustino". Le conclusioni saranno affidate all'autrice Luisa Lovaglio, anche Direttrice della Biblioteca "G. Fortunato".

Nel pomeriggio, alle ore 17.00, l'appuntamento si sposta nelle suggestiva cornice delle Scuderie "Nino Calice" all'interno di Palazzo Fortunato. Un momento di riflessione che vedrà gli interventi di Giuseppina Cervellino, Dirigente Scolastica e Presidente UNILABOR, del Senatore Piero Di Siena, di Giampaolo D'Andrea e di Rosa Lovaglio, Giudice di Pace. Le conclusioni saranno ancora di Luisa Lovaglio, con la presenza di Ciro Fanelli, Vescovo Diocesi Melfi Rapolla Venosa. L'evento sarà moderato da Riccardo Rigante, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico di Melfi.

La cittadinanza è invitata a partecipare a questo percorso nella memoria e nell'identità del territorio, attraverso la storia di uno dei palazzi più significativi di Rionero e della famiglia che ha segnato la cultura del Mezzogiorno.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.