Vittoria all’ultimo
istante ma con pieno merito
Normanna Basket Melfi –
Cus Potenza 56 – 55 (parziali: 14 – 12; 21 – 21; 41 – 32; 56 – 55)
Un
successo ottenuto a 2” dalla fine, grazie al rimbalzo di Moscariello che ha
favorito il tiro finale a segno di Pasquale Casorelli, ma un successo
sicuramente meritato per la Normanna Basket Melfi che così si regala un ottimo
Natale e la possibilità reale di continuare a lavorare, a crescere, in attesa
di poter riavere anche gli infortunati Simone Casorelli e Luigi Vurro.
Un
successo cercato, voluto, che è frutto della voglia di vincere di un gruppo
gialloverde giovane ma grintoso, mai domo ed anzi costretto nel finale a dover
reagire dopo essere stato sempre avanti, e anche con il + 14 del 32esimo di
gara sul 46 – 32, per colpa di ben tre uscite per falli, che hanno sconvolto e
non poco le idee del coach Maurizio Foligno. Due assenti per infortunio, già
pesanti di loro a cui si era aggiunta anche la mancanza del capitano Alessandro
Martino, con problemi di lavoro e quindi non in grado di garantir la continuità
negli allenamenti e nelle partite, avrebbero mandato ko un toro ma i ragazzi
gialloverdi sostenuti da un buon pubblico, dalla spinta dei dirigenti e del
presidente Montanarella, quest’ultimo che si era voluto accomodare al tavolo
per stare vicino alla squadra, hanno dimostrato chiaramente di essere a corto
di esperienza, rispetto a roster che vantano elementi con decine di anni di gloriosi
trascorsi sulle spalle, ma di avere dalla loro una grinta ed una forza di
gruppo che può e deve essere arma in più per migliorare, giorno dopo giorno,
gara dopo gara. La sfida agli universitari era quindi uno snodo fondamentale
per il presente ed il futuro della Normanna e, a ben guardare, con sacrificio
ed impegno di tutti, e lottando anche contro le tre uscite nell’ultimo quarto
per falli e decisione del duo arbitrale non sempre condivise da squadra e
pubblico, il team melfitano ha ottenuto la vittoria che cercava per chiudere
l’anno a quota 4, raggiungendo così Nuovo Basket e Rionero sulla quinta piazza
della classifica. La partita ha avuto una prima fase tutta ospite, con partenza
a razzo sullo 0 – 6 e reazione locale, che trova il sorpasso sul 7 – 6 dopo 5’
di gioco, poi il sostanziale equilibrio si è visto in campo, confermato dal 14
– 12 che ha chiuso il primo quarto ed il pari 21 che ha portato al riposo
lungo. Nuovo allungo del Cus sul 21 – 28 dopo 3’, ma solo 2’ ancora e Melfi al
29 – 28 con 3 liberi ed una tripla di un Simone Moscariello molto concreto, e
il 2 su 2 dalla lunetta del sempre più positivo Mario Montanarella. Melfi a
quel punto ha insistito, ed ha raggiunto un margine di + 7, ancora con una
splendida tripla di Moscariello, prima del + 9 (41 – 32) che ha portato agli
ultimi 10’. Melfi sempre concreto Potenza in difficoltà e il + 14 si
materializza come naturale conseguenza dopo 2’ prima che, la necessità di
difendere forte, porti alcuni elementi di casa a spendere dei falli e a dover
uscire, tre elementi in rapida successione. I potentini allora reagiscono,
trovano più spazi in zona pitturato e recuperano lo svantaggio, dando un nuovo
volto agli ultimi 2’ che si giocano punto a punto. A 21” dalla fine Cus avanti
54 – 55, Melfi però non molla, ci crede ed a 2” dalla fine trova il tocco a
rimbalzo di Moscariello che permette a Pasquale Casorelli di metter dentro il +
1 che vale il successo e l’abbraccio di compagni, dirigenti, amici, nella
bolgia che coinvolge tutto il Palasport.
Commenti
Posta un commento