TG7 Basilicata 28 Marzo 2024. Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
TG7 Basilicata 28 Marzo 2024. Per la rassegna 'Cultura in movimento', organizzata e promossa dall'organo di informazione '7 giorni Lucano Info Vulture', la presentazione del libro 'doppio' del valido e stimato collaboratore della redazione Emilio D'Andrea, giornalista, poeta, scrittore e critico letterario.
TG7 Basilicata 28 marzo 2024. Rotary Club Venosa: Tutte le Donne Contano "Non c'è limite a ciò che noi donne possiamo realizzare". Teresa Asciutto "I Progetti a favore delle Donne"
TG7 Basilicata 27 Marzo 2024. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
TG7 Basilicata 27 marzo 2024. Rotary Club Venosa: Tutte le Donne Contano "Non c'è limite a ciò che noi donne possiamo realizzare". Rosanna Miolli "Le Donne e il Rotary".
TG7 Basilicata 27 marzo 2024. Rotary Club Venosa: Tutte le Donne Contano "Non c'è limite a ciò che noi donne possiamo realizzare". Raffaella Patimo "Il Lavoro e le Donne"
TG7 Basilicata 27 Marzo 2024. Il Mediashow 2024 organizzato dall' IIS “Federico II di Svevia” ha inaugurato la stagione dei certamin scolastici in Basilicata. Gli alunni sono coinvolti in competizioni che mettono in gioco non solo le loro conoscenze, ma anche le loro competenze e sensibilità.
L’appello della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza per parole “gentili” durante le elezioni. L’invito di Simona Bonito: “Promuovere un linguaggio non discriminatorio, rispettoso e inclusivo durante la campagna elettorale. Un impegno per la tutela delle donne e per la parità”.
Grazie all'accordo sottoscritto tra la Rete Associativa di Terzo Settore Pro Loco Epli Aps e la Società Geografica Italiana le Pro Loco della Basilicata affiliate all' Ente Pro Loco Italiane sono chiamate a svolgere un ruolo importante per accrescere l' inventario nazionale sui beni materiali ed immateriali e sulle geografie del paesaggio.
TG7 Basilicata 26 Marzo 2024. La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza un 40enne di Marconia, per i reati ipotizzati di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie.
TG7 Basilicata 26 Marzo 2024. Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
Rassegna teatrale Guerrieri in scena “L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani” con Umberto Galimberti 28 marzo 2024 Cine Teatro “Gerardo Guerrieri” MATERA
I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, insieme all’Associazione di volontariato “Il Piccolo Principe - Domenico Generoso”, hanno organizzato una dolce sorpresa ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
TG7 Basilicata 25 Marzo 2024. Più di 940 milioni di euro di fondi statali destinati al superamento del divario Nord-Sud. La ratifica all'Unibas, a Potenza
TG7 Basilicata 25 Marzo 2024 Sostenere un programma unitario di interventi sul territorio della Regione Basilicata, finalizzato allo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio: è l’obiettivo dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione Basilicata che è stato firmato oggi a Potenza.
Nell’ambito dell’Unita’ didattica interdisciplinare denominata “Noi come alberi: la meraviglia intorno a noi”, le classi prime della scuola primaria I.C. ex Circolo Didattico di Rionero in Vulture, hanno celebrato il 21 marzo la Giornata Mondiale delle Foreste e degli Alberi realizzando il Compito di Realtà nella centrale Villa comunale Catena.
Renato Paternoster, scrittore, nasce a Barile nel 1958. Dopo gli studi classici, si laurea in materie letterarie, con la tesi “Basilicata, una regione problema?”.
TG7 Basilicata 24 Marzo 2024. In grandi e piccini le giostre evocano gioia e spensieratezza. Pensieri che, evidentemente, non hanno pervaso due famiglie di giostrai che non condividevano la stessa opinione sul luogo dove installare un tappeto elastico passando immediatamente alle vie di fatto.
Promosso in collaborazione con ANCI e ICPI, il progetto punta a raggiungere oltre 200 mila espressioni, tradizioni, riti e pratiche sociali che contraddistinguono le identità locali dei nostri territori. Italia tra i primi paesi al mondo a fare una mappatura di questa natura. Un progetto che dà un ruolo di primo piano alle Pro Loco lucane, attraverso l’UNPLI Basilicata, nella mappatura e valorizzazione dei tanti patrimoni immateriali della nostra regione
Ritorna il consueto ed atteso appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, domenica 24 marzo 2024, rilevante evento di carattere nazionale, dedicato al la valorizzazione de i Beni paesaggistici e culturali del nostro Paese per “curare il patrimonio raccontandolo”.
TG7 Basilicata 22 marzo 2024. Pasticceria Dol.Bi Imprenditore 🇮🇹Sapori genuini della Lucania 🎂Torte per ogni occasione ☕Fai colazioni con le nostre brioche 🧁I dolci migliori li trovi qui 🍪 Calzoncelli di Melfi Via Grosseto snc, Melfi, Italy 85025
TG7 Basilicata 22 Marzo 2024. Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese:
Rionero in Vulture, 21 Marzo 2024. Inaugurato al Crob il nuovo ambulatorio di sessuologia integrata dedicato ai pazienti oncologici. Il nuovo servizio rientra in un progetto finanziato dalla direzione generale per la Salute e le Politiche della Persona della Regione Basilicata al fine di migliorare le condizioni sanitarie nei gruppi vulnerabili.
Fondazione SoutHeritage quale istituzione animata dalla volontà di contribuire allo sviluppo culturale per produrre sapere espanso e narrazioni multidisciplinari attraverso i valori dell’arte e della cultura contemporanea, in collaborazione con Fondazione Basilicata-Matera2019,
Lo scorso 14 marzo, presso la sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) e la Cattedra UNESCO “Paesaggi del Patrimonio Agricolo” dell’Università di Firenze,
Tutto pronto per la conferenza internazionale DSSR2024 Data Science & Social Research che andrà in scena a Napoli dal 25 al 27 marzo presso il Centro Congressi Federico II.
TG7 Basilicata 21 Marzo 2024. Nelle prime ore del mattino, oggi, intorno alle ore 01:00, la squadra dei VV.F. del Comando di Matera, impiegata nella zona di Tinchi, è intervenuta per un incidente stradale, sulla S.S. 407 Basentana al km. 99,
Semi di antiche varietà e prodotti tipici lucani alla Fiera di “Vita in Campagna” a Montichiari È il secondo anno che ALSIA partecipa alla Fiera di “Vita in Campagna” a Montichiari (BS) che si tiene dal 15 al 17 marzo, promuovendo l’agrobiodiversità a rischio di erosione genetica, i prodotti tipici e le produzioni agroalimentari tradizionali della Basilicata.
In occasione della Santa Pasqua, alle 11:00 di oggi, presso la Cattedrale di San Gerardo di Potenza, S.E. Reverendissima Monsignor Salvatore Ligorio ha officiato la Santa Massa per celebrare il Precetto Pasquale Interforze, promosso dal Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale di Brigata Giancarlo Scafuri.
Benvenuta primavera, garrule rondini, disegnano, nel cielo blu, la loro felicità di essere quì, in questo azzurro cielo materano. Stà tornando la primavera, ed io, come un bambino,
TG7 Basilicata 20 Marzo 2024. Pro-Loco Barile. "E in mezzo al traffico apparve Gesù" è il titolo della mostra fotografica scelto dalla Pro Loco Barile in collaborazione con il Comitato Sacra Rappresentazione della Via Crucis Barile che richiama il titolo dell'articolo a firma del giornalista Pio Cecchi scritto sull'Avvenire il 12 maggio 1983 all'indomani della partecipazione del popolo barilese all'Udienza generale con Papa Giovanni Paolo II in Vaticano.
Saranno consegnati i lavori sulla S.P. 70 di “Inforchia – S. Ilario” , S.P. 75 di “Iscalunga – Dragonetti”, S.P. 71 di “Filiano”, S.P. 72 di “Stagliuozzo”, S.P. 73 di “Paola Doce”, S.P. 87 di “Piano del Conte” e SP 93 di Vaccaro, per un totale di 1 milione di euro
Nel pomeriggio di mercoledi 20 marzo, presso la Procura della Repubblica di Potenza, il Procuratore Capo Dr. Francesco Curcio e il Procuratore Aggiunto Dr. Maurizio Cardea hanno tenuto un incontro con le Forze di Polizia a competenza generale,
Avrà inizio alle ore 9:00 di domani, giovedì 20 marzo, la XXIV edizione del Mediashow. L’Istituto d’istruzione superiore Federico II di Melfi è pronto a tagliare il nastro della Olimpiade internazionale della multimedialità.
TG7 Basilicata 19 marzo 2024. In occasione della Festa del Papà, la Polizia di Stato fa gli auguri a tutti i papà con una toccante storia raccontata nel cortometraggio "Medley" di Santa de Santis e Alessandro D'Ambrosi.
TG7 Basilicata 19 Marzo 2024. Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
Pro-Loco Ferrandina 17 marzo 2024. PRO LOCO: DOVE LA PASSIONE DIVENTA AZIONE PER IL BENE DELLE COMUNITÀ STRUMENTO DI PROMOZIONE E DI VALORIZZAZIONE SOCIALE E CULTURALE, TRA APPARTENENZA E IDENTITÀ
A partire da ieri, 18 marzo 2024, anche presso la Questura di Matera, è stata istituita un’apposita “agenda prioritaria” per il rilascio del passaporto.
Evento organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti” La lezione-spettacolo del prof. Donato Verrastro, con letture di Michele Tangreda, incanta il pubblico di Melfi
TG7 Basilicata 18 Marzo 2024. Ieri sera la squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Matera che opera nel territorio di Policoro, è intervenuta a causa di un incidente stradale avvenuti sulla S.S. Sinnica 653 al km. 64+600.
TG7 Basilicata 19 Marzo 2024. Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
Sarà Gabriella Genisi scrittrice della serie “Le indagini di Lolita Lobosco” a chiudere Mercoledì 20 marzo alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la 6^ Edizione “DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore”.
A Venosa, venerdì 8 marzo 2024, ha preso vita la prima giornata della terza edizione del "Genius Gesualdo", un progetto riconosciuto ufficialmente come Patrimonio Culturale Intangibile della Regione Basilicata e legato da un gemellaggio con la Città di Gesualdo (AV).
TG7 Basilicata 17 marzo 2024 Attimi di tensione intorno alle ore 19.50 di oggi, in provincia di Salerno dove è stato registrato un terremoto di magnitudo 2.8 con epicentro a Ricigliano.
TG7 Basilicata 17 Marzo 2024. Nella mattinata di oggi, un uomo di 66 anni, carabiniere in pensione, residente a Policoro, è deceduto a causa di un incidente con la motozappa accaduto in via Angeli della Strada dove il malcapitato aveva un fondo di proprietà.