Dal 30 ottobre al 2 novembre si tiene a Paestum la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), presso il complesso NEXT – ex Tabacchificio Cafasso, un appuntamento unico al mondo dedicato all’incontro tra archeologia, patrimonio e turismo culturale.
Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non limitarsi a un elenco di investimenti o dichiarazioni di principio.
Mercoledì 29 ottobre dalle 23.30 su La7, Pinuccio (Alessio Giannone) e il suo fido compare Sabino tenteranno di confezionare un'inchiesta in Basilicata, tra Banzi, Genzano di Lucania e Atella con la suggestiva Monticchio, e venderla a Mentana, Floris, Formigli e persino Gruber.
Partita la produzione della Lucanica di Picerno come Indicazione Geografica Protetta, salume che rappresenta una delle più autentiche espressioni della cultura gastronomica lucana, simbolo di un legame profondo tra territorio, tradizione e qualità certificata.
MARSICOVETERE (Potenza) – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Prima partita in casa e primi 3 punti in classifica per la Rinascita Volley Lagonegro, che supera con un netto 3-0 la Campi Reali Cantù nella seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
Oltre la partita – Traiettorie del Calcio Dilettantistico: tre giorni di confronto e innovazione per raccontare la Lega che ascolta, progetta e testimonia i propri valori. A Ferrara hanno dialogato dirigenti, istituzioni e territori per costruire insieme il futuro del calcio di base.
Durante la seduta del Consiglio Regionale della Basilicata dedicata alla crisi idrica, i lavori sono stati sospesi per mancanza di numero legale, nel pieno della discussione.
Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), che si è svolta a Madrid dal 15 al 18 settembre 2025.
Si è svolto Sabato 18 Ottobre l’evento che il Rotary Club Siritide Policoro, in collaborazione con l’Associazione “Mille e una Grotta”, ha organizzato a San Giorgio Lucano.